Nome e Cognome (o nome d'arte)
|
Natalia Repina
|
Data iscrizione
|
Ott 08, 2009
|
Località
|
Agrenta
|
Provincia
|
Ferrara
|
Regione
|
Emilia-Romagna
|
Indirizzo personale sito web
|
www.nataliarepina.com
|
Recapiti telefonici
|
051 0417690
|
Biografia (1000 - 2000 battute)
|
Natalia Repina è nata nel 1967 a S.Pietroburgo dove si è laureata all’Accademia di Belle Arti nel 1991. Ha frequentato un tirocinio in qualità di insegnante all’Accademia di Belle Arti (Facoltà di Architettura), e dal 1991 al 1997, ha insegnato Grafica all’Università di Architettura e Costruzione di S.Pietroburgo. Dal 1998 è membro dell’Unione dei Pittori della Russia.
Dal 1989 espone in vari paesi, fra i quali Cina, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia e USA. Dal 2001 vive e lavora in Italia.
La pittrice cura con attenzione particolare la finezza dei gradi di colore e la plastica espressiva delle forme. Nelle sue opere, emerge vicinanza alle tendenze artistiche come Cezanismo, Realismo Magico italiano e Scuola Artistica di S.Pietroburgo.
Natalia Repina si occupa anche dell’insegnamento della scuola dell’Arte e della grafica libraria-illustrazione in veste tipografica.
“L’artista, con le sue pennellate tese a dare corpo e movimento ad una impressione che intende trasmettere attraverso l’immaggine ed il sapiente uso nella miscelazione dei colori.”
( Melissa Hefferlin ) dal - Libro “Tradition rediscovered the Finley Collection of Russian Art”, Common Place Publishing,USA 1998.
“Finestra sull’Europa, diceva Francesco Algarotti di San Pietroburgo. Da questa combinazione tra la tradizione russa e la cultura occidentale, Natalia Repina, ha saputo catturare i fiumi, i fiori, la gente, le case e disporli magistralmente sulle tele, in un’intersezione straordinaria di realismo, impressionismo e astrazione. E nelle vesti delle donne, nelle mani degli uomini, persino negli occhi delle bambine, insiste incancellabile quel colore che distingue la scuola pittorica di San Pietroburgo e garantisce che il cielo dell’Europa non possa mai chiudersi”.
(Sergio Dalla Val)
|
Files caricati
|
3
|
|